Promozione della storia dell'emigrazione italiana a scuola: CGIL in audizione alla Camera

Promozione della storia dell’emigrazione italiana a scuola: CGIL in audizione alla Camera

Promuovere la storia dell’emigrazione italiana all’interno delle scuole, al fine di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema. E’ questa la proposta discussa in audizione alla Camera dei Deputati ieri, 28 novembre, alla quale ha partecipato anche l’organizzazione sindacale della FLC Cgil.

La proposta di legge

La proposta di legge, recante โ€œDisposizioni per la promozione della conoscenza dellโ€™emigrazione italiana nel quadro delle migrazioni contemporaneeโ€ย prevede che il Ministero dellโ€™istruzione assuma lโ€™emigrazione italiana come tema di un progetto nazionale da sviluppare nellโ€™ambito dellโ€™ordinaria programmazione scolastica. Il Ministero dovrebbe provvedere a trasmettere agli istituti scolastici di ogni ordine e grado le linee generali del progetto da assumere, a decorrere dallโ€™a.s. 2023/2024, allโ€™atto della programmazione dellโ€™offerta formativa definita per ciascun anno scolastico.

Le tematiche

Le tematiche da sviluppare, attraverso un approccio metodologico laboratoriale e interdisciplinare, dovranno riguardare lโ€™apprendimento dei diversi aspetti della storia dellโ€™emigrazione italiana e dei fenomeni di nuova mobilitร  nel quadro delle tematiche relative alle migrazioni e la comparazione tra le diverse esperienze e culture di cui i migranti sono portatori, valorizzandone il patrimonio umano e storico. E’ auspicato uno stretto raccordo con le iniziative di enti e associazioni impegnati nel campo delle migrazioni e il coinvolgimento diretto delle famiglie degli studenti. Si prevede, infine, lโ€™istituzione del premio nazionale โ€œMigranti come noiโ€, riservato a classi e a istituti scolastici che si siano particolarmente distinti in tali attivitร . Allo scopo, con successivo decreto del Ministero dellโ€™Istruzione, saranno annualmente determinate le quote del Fondo per lโ€™arricchimento e lโ€™ampliamento dellโ€™offerta formativa, da destinare al conseguimento delle finalitร  previste dalla nuova legge.


Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร  tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.