
Il 17 aprile con nota 16519/25, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato uno specifico chiarimento riguardante i docenti di sostegno. Il personale che all’atto della stipula del contratto di assunzione era ancora privo di abilitazione su classe di concorso, essendo stato censito nel sistema informativo su posto di sostegno ma senza indicazione della classe di concorso, può presentare comunque istanza di nomina in qualità di commissario esterno. Infatti, nel caso in cui l’insegnante di sostegno abbia conseguito l’abilitazione su una classe di concorso tra quelle cui afferiscono le discipline assegnate ai commissari esterni, ai sensi del d.m. 13/2025, può partecipare alla procedura di nomina avvalendosi del modello ES-1 da trasmettere tramite posta elettronica certificata, dal 18 aprile 2025 al 26 aprile 2025, all’Istituzione scolastica di servizio.
Ricordiamo, comunque, che non può presentare domanda di partecipazione all’esame di Stato per commissario esterno il personale docente di sostegno che ha seguito durante l’anno scolastico candidati con disabilità che partecipino all’esame di Stato.
La precisazione da parte del “Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione” introduce un opportuno elemento di chiarezza.
The post Maturità, precisazione del MIM su docenti di Sostegno first appeared on Scuola Mag.