Nonostante l’aggiornamento ufficiale delle graduatorie GPS sia programmato per luglio 2024, i calcoli per determinare i punteggi nelle rispettive classi di concorso sono giร in corso. In particolare, l’attenzione รจ ora rivolta alla valutazione del servizio su posto comune nelle GPS Sostegno, un aspetto cruciale per coloro che aspirano a posizioni in questo settore.
Per essere considerato un servizio specifico nelle GPS Sostegno, รจ necessario che il servizio sia stato prestato sul sostegno nello stesso grado di istruzione. La normativa stabilisce chiaramente le modalitร di attribuzione dei punti per questo tipo di servizio:
- Servizio di Insegnamento su Posto di Sostegno
Si attribuiscono Punti 2 per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni, fino a un massimo di Punti 12 per ogni anno scolastico.
- Servizio di Insegnamento su Altro Posto, Altra Classe di Concorso o Altro Grado
Si attribuiscono Punti 1 per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni, fino a un massimo di Punti 6 per ogni anno scolastico.
Il punteggio massimo viene raggiunto prestando almeno 166 giorni di servizio durante l’anno scolastico. Tuttavia, per maturare l’intera annualitร di servizio insieme ai 12 punti, รจ necessario svolgere servizio per almeno 180 giorni, anche non consecutivi.
Questa fase di calcolo rappresenta un momento cruciale per coloro che ambiscono a migliorare la propria posizione nelle graduatorie GPS Sostegno. La chiarezza nella valutazione del servizio contribuirร a delineare il percorso di coloro che aspirano a ruoli nel settore del sostegno. questo inoltre garantirร una procedura trasparente e basata su criteri definiti.