Personale scolastico, Anief in audizione al Senato

“Come sindacato siamo pronti a proporre al DL 45/2025, una serie di nuovi emendamenti sul reclutamento del personale scolastico e sugli organici che potrebbero cambiare il volto del prossimo anno scolastico: le motivazioni delle richieste di modifica, specifiche sulle disposizioni di attuazione del PNRR e dello svolgimento dell’anno scolastico 2025/2026, verranno proposte dall’Anief martedì 15 aprile presso la VII Commissione di Palazzo Madama”.

“Le richieste suggerite dal sindacato Anief al decreto legge 25/2025 – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – puntano a risolvere dei seri problemi della scuola italiana che vanno dall’ampliamento degli organici del personale rispetto alla riduzione prevista nell’ultima legge di bilancio, al reclutamento attraverso un doppio canale su posti curricolari dalle GPS, passando per specifiche indennità di servizio e la parità di trattamento economica e giuridica tra personale di ruolo e precario”.

“Tra l’elenco di richieste figura anche l’assunzione nei ruoli dei partecipanti al concorso straordinario bis e a quello del 2020 ancora esclusi dalle GM, l’estensione a tutti gli idonei del concorso PNRR 1 dell’inserimento nelle graduatorie di merito, la proroga dei contratti dell’organico aggiuntivo del personale ATA PNRR e Agenda Sud, l’assunzione dei docenti licenziati dalle GAE che hanno superato l’anno di prova, la trasformazione di tutti i posti in deroga su sostegno in organico di diritto, e il reclutamento del personale scolastico docente, Ata, Irc, educatore sul 100% dei posti disponibili”.

Tali proposte seguono quelle presentate al DL 25/2025 della pubblica amministrazione presso la I e XI Commissione di Montecitorio, a seguito delle petizioni promosse dal giovane sindacato contro la trattenuta del TFR, ENAM e per il riconoscimento del burnout e del riscatto agevolato della laurea e del pensionamento anticipato. Petizioni sottoscritte da 120 mila persone in pochi mesi.

La nostra viva speranza – conclude Pacifico – è che i deputati prendano in seria considerazione, da lunedì prossimo, 14 aprile, gli emendamenti, al fine di inserirli nel testo in via di approvazione”.

GLI EMENDAMENTI SUGGERITI DA ANIEF:

– indennità di trasferta fuori sede (12.43, 14.52)

– mobilità intercompartimentale (4.47),

– figure di sistema (12.154),

– primo gradone stipendiale (2.24)

– anno di prova neo-assunti (4.92, 4.100)

– organico aggiuntivo (14.46, 14.47, 12.181),

– assunzioni idonei (4.87, 12.58, 12.59, 12.69, 12.61)

– utilizzo economie per ordinamento professionale ATA per aumento retribuzioni (12.140, 12.141, 12.142, 14.45)

– snellimento lavoro segreterie scolastiche (12.128, 12.182)

– incremento retribuzione e formazione personale Ata (14.49)

– buoni pasto nel contratto del personale scolastico (14.51)

– abolizione della trattenuta Enam (14.54)

The post Personale scolastico, Anief in audizione al Senato first appeared on Scuola Mag.