IV Convegno Nazionale di Didattica della Matematica di Ravarino

0,00

Carrello

Giunge al decimo anniversario la consueta rassegna “Non TemiAMO la Matematica”, promossa dal Comune di Ravarino, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo I.C. 2 Ravarino e SINTAB Srl – Scuolawebinar.it. 

Sabato 26 marzo ore 9.00

Direzione scientifica: Bruno D’Amore e Martha Isabel Fandiño Pinilla

9.00 – 09.30

Inizio lavori e saluti delle autorità

9.00 – 09.30

Bruno D’Amore (Università Distrital di Bogotá)

Riflettere sulla matematica per migliorare la sua didattica

10.15 – 11.00

Martha Isabel Fandiño Pinilla (NRD dell’Università di Bologna)

Matematica, gioco e didattica: problemi e giochi di matematica nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria 

11.00 – 11.15

Intervallo
 

11.15 – 12.00

Paolo Negrini (Università di Bologna)

Che cos’è la probabilità. Riflessioni per un docente di scuola primaria.

 

12.00 – 14.15

Intervallo

14.15 – 15.00

Silvia Sbaragli (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana di Locarno)

Le parole nei diversi contesti d’uso

15.00 – 15.45

Paola VIghi (Università di Parma)

Un insolito confronto di perimetri ed aree

15.45 – 16.00

Intervallo

16.00 – 16.45

Alessandro Gambini (Sapienza Università di Roma)

Un approccio intuitivo alla geometria sulla sfera

DESTINATARI

Il corso è destinato agli insegnanti di ogni ordine scolastico. 

STRUTTURA DEL CORSO

Corso di formazione di 6 ore in modalità webinar – Il corso può essere frequentato anche in modalità asincrona nell’area riservata di Scuolawebinar (successivamente alla data dell’evento)

CERTIFICAZIONI

A tutti i partecipanti che completeranno il percorso formativo e supereranno il test di valutazione finale verrà rilasciato Attestato di partecipazione per 6 ore di formazione

Il percorso formativo può essere completato sia partecipando alle dirette webinar sia guardando le registrazioni.

Per completare il corso e ricevere l’attestato non ci sono scadenze, puoi organizzarti come meglio credi in funzione delle tue esigenze.

Il corso è erogato dalla SINTAB Srl, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.

Acquistando l’abbonamento annuale tutti i docenti dell’istituto scolastico avranno accesso illimitato a tutti i corsi del catalogo “Speciale Scuole”

ULTIME NOTIZIE

Suppletiva PNRR2, indicazioni dal MIM

Il Ministero dell’Istruzione e del merito, in data 11 aprile, ha pubblicato sul Portale del reclutamento inPA il Decreto del Direttore Generale per il personale scolastico dell’8 aprile 2025, n. 808 ed il relativo avviso. Il Decreto disponeContinua a leggere

Mobilità IRC: domande entro il 17 aprile

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025, che disciplina le procedure relative alla mobilità degli insegnanti di religione cattolica per l’anno scolastico 2025/2026. Domande dal 21Continua a leggere

Guarda anche questi corsi

Clicca sulle immagini per visualizzare la descrizione del corso

Il prezzo originale era: 260,00€.Il prezzo attuale è: 65,00€.
Il prezzo originale era: 80,00€.Il prezzo attuale è: 60,00€.

COME ISCRIVERSI AI CORSI

  • Clicca su “Iscriviti”
  • Visualizza il carrello per completare l’ordine
  • Registrati se sei un nuovo utente oppure effettua il login
  • Clicca su “Concludi l’ordine”
  • Compila tutti i campi e clicca su “Effettua l’ordine”
Carrello

I NOSTRI CORSI

ACCREDITAMENTO MIUR

SINTAB Srl è un ente accreditato del MIM per la formazione del personale della Scuola.

Per verificare l’accreditamento clicca sul logo del MIM e consulta il pdf “Elenco enti accreditati”. Ci trovi a pagina 170

Inserisci username e password per accedere al tuo account

Inserisci username e password per accedere al tuo account e iscriverti ai corsi con l'abbonamento annuale della tua scuola

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE