Primo collegio docenti dell’anno, ecco tutti i passaggi

Migliori scuole d'Italia, ecco la classifica degli istituti

Il 1 settembre si torna a scuola. Ecco i passaggi del primo collegio docenti.

Tra meno di 48 ore prenderà il via il nuovo anno scolastico 2022/2023, con gli organici che si riuniranno il primo settembre per la costituzione dei gruppi propedeutici al collegio docenti che si svolgerà proprio il primo di settembre. Eccezion fatta per quegli istituti dove vi sarà un cambio al timone dei dirigenti scolastici, con le operazioni che slitteranno al 5 o 6 settembre.

I docenti dell’istituto iniziano a trattare le questioni relative al piano annuale (P.A.) delle attività presentato dal dirigente scolastico. Inoltre si darà il via al Ptof, relativo al triennio 2022-2025. Successivamente il PTOF, elaborato dal Collegio docenti, dovrà essere approvato con una delibera del Consiglio di Istituto.

Ci sarà poi la sintesi degli Esami di Stato, la ratifica del verbale dell’ultima seduta del collegio docenti e l’assegnazione delle classi ad ogni insegnante. In alcuni istituti, inoltre, vi sarà l’accoglienza ai docenti che hanno concluso l’anno di prova e sono entrati in ruolo. Saranno assegnati, inoltre, gli incarichi di funzione strumentale, coordinatore di classe, coordinatore di dipartimento, tutor per i docenti in prova, coordinatore PCTO, coordinamento Invalsi, responsabili laboratori e animatore digitale.

Inserisci username e password per accedere al tuo account

Inserisci username e password per accedere al tuo account e iscriverti ai corsi con l'abbonamento annuale della tua scuola

MODULO INVIATO CORRETTAMENTE

TI CONTATTEREMO A BREVE